Suggerimenti essenziali per chi viaggia da solo

I viaggi in solitaria hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni per molte ragioni. In base ai dati recenti di un'indagine globale, le ricerche online di "viaggio in solitaria" è aumentato di 270% dal 2020 al 2022. Ciò è dovuto al cambiamento delle motivazioni e ai viaggiatori in cerca di esperienze uniche. 53% dei viaggiatori hanno citato la "libertà e l'indipendenza" come motivazione principale per viaggiare da soli, puntando sul viaggio da soli come mezzo per la scoperta e l'esplorazione di sé.

consigli per chi viaggia da solo

Tuttavia, viaggiare da soli può significare maggiori responsabilità e potenziali incidenti. 67% di chi viaggia da solo indica la sicurezza come una priorità quando si avventura da solo. Alcuni dei principali errori da evitare quando si viaggia può avere un impatto significativo sulla sicurezza e sul comfort all'estero, compreso il sovraccarico di bagagli e il dover pagare per il peso in eccesso della valigia. In questo post vedremo alcuni consigli essenziali per la preparazione della valigia per chi viaggia da solo, per garantire che la vostra avventura da soli sia un'esperienza divertente e sicura:

Scegliere lo zaino giusto

consigli per chi viaggia da solo

La borsa o lo zaino giusto può determinare il vostro livello di comfort durante i vostri viaggi. Per chi viaggia da solo, la scelta dello zaino deve tener conto delle dimensioni e della capienza necessarie, delle caratteristiche di sicurezza come cerniere di sicurezza o tasche nascoste, e della versatilità in base alle attività previste. Dovete assicurarvi che lo zaino scelto possa contenere tutti gli elementi essenziali del viaggio, come gadget e denaro, e che non sia una seccatura eccessiva da portare in giro.

Acquistare uno zaino versatile possono aiutarvi a navigare senza problemi tra le frenetiche città straniere e le avventure all'aria aperta su tutti i terreni. Ad esempio, lo zaino Oakley Transit Everyday è comodo e portatile, con spallacci imbottiti in rete per le lunghe passeggiate e trattamento idrorepellente in caso di deviazioni all'aperto.

Potenza sufficiente

Quando si viaggia da soli, è essenziale tenersi in contatto con amici, familiari e persone care, in modo che sappiano che siete al sicuro e che vi state godendo le vostre avventure in solitaria. Una delle comodità offerte dal nostro moderno stile di vita digitale è rappresentata dalle banchi di alimentazione di lunga durata. Si possono usare per caricare computer portatili, tablet, telefoni, macchine fotografiche e altri gadget di cui si può avere bisogno durante un viaggio in solitaria.

Scegliete marche di power bank come Anker per garantire una maggiore efficienza energetica e una minore impronta di carbonio, consentendo una ricarica rapida in viaggio. In base ai vostri gadget, dovreste anche considerare l'autonomia, in modo che il vostro power bank abbia abbastanza energia per alimentare i vostri dispositivi durante i vostri viaggi. Questo è particolarmente importante se pensate di essere in giro e di non trascorrere abbastanza tempo nel vostro alloggio per ricaricare adeguatamente i dispositivi.

Vestirsi per il comfort

consigli per chi viaggia da solo

È inoltre fondamentale fare ricerche sulle destinazioni dei vostri viaggi in solitaria. Oltre ai luoghi da visitare e ai cibi da provare, è bene considerare anche le condizioni meteorologiche. Questo vi aiuterà a mettere in valigia abiti e attrezzature più appropriati, assicurandovi di portare solo i vestiti che sapete essere comodi.

Se state pianificando un viaggio in inverno, dovreste concentrarvi sull'abbigliamento adatto alle condizioni estreme. freddo invece di infilarsi la nuova canottiera o i cachi di cotone. Vestirsi in modo inadeguato al clima invernale può portare a ipotermia e congelamento, condizioni non ideali quando si è in giro da soli. Accessori essenziali come una sciarpa o dei guanti possono entrare nello zaino o essere indossati per risparmiare spazio nel bagaglio, quindi preparate la valigia di conseguenza.

Mescolare contanti e carte

consigli per chi viaggia da solo

Infine, l'ultimo elemento essenziale da mettere in valigia è purtroppo troppo spesso trascurato. denaro. Viaggiare costa; per quanto si possa fare un buon bilancio e una buona pianificazione, è sempre necessario pianificare il proprio denaro di conseguenza. Questo include anche il modo in cui imballare e conservare il denaro quando si viaggia da soli. Investite in un portafoglio adatto al viaggio, con scomparti sufficienti per le carte e i contanti essenziali. Alcuni portafogli sono anche dotati di blocco RFID per prevenire i furti elettronici.

Dovreste anche mettere da parte una piccola quantità di contanti di emergenza, preferibilmente in valute diverse o traveler's checks, nel caso in cui le vostre carte vengano smarrite o rubate. Fate delle ricerche sui portafogli digitali locali o sulle opzioni di pagamento mobile, in modo da non dipendere completamente dal contante fisico, e ricordate di non tenere tutto il denaro in un unico posto in caso di furto o smarrimento.

Su
icona della telefonata